Tipo: Web Article Link originale: https://www.bondcap.com/report/tai/#pid=10 Data pubblicazione: 2025-09-06
Sintesi #
WHAT – Un report di BOND Capital che analizza le tendenze attuali e future dell’intelligenza artificiale, pubblicato nel maggio 2025.
WHY – Rilevante per comprendere le direzioni strategiche e le innovazioni emergenti nel settore AI, permettendo di anticipare trend e opportunità di mercato.
WHO – BOND Capital, un’azienda di venture capital specializzata in investimenti in tecnologie emergenti, inclusa l’AI.
WHERE – Posizionato nel mercato delle analisi di mercato e delle previsioni tecnologiche, rivolto a investitori e aziende tecnologiche.
WHEN – Pubblicato nel maggio 2025, riflette le tendenze attuali e le proiezioni future, indicando un mercato in rapida evoluzione.
Insights dal Report #
-
Adozione senza precedenti: ChatGPT ha raggiunto 800 milioni di utenti attivi settimanali in soli 17 mesi, una crescita 8x rispetto al lancio. Per confronto, Internet ha impiegato oltre 20 anni per raggiungere simile penetrazione globale.
-
Velocità di diffusione: ChatGPT ha toccato i 365 miliardi di query annuali in due anni, un traguardo che a Google Search era costato undici anni.
-
CapEx tecnologico: Le “Big Six” tech USA (Apple, NVIDIA, Microsoft, Alphabet, Amazon, Meta) hanno speso 212 miliardi di dollari in CapEx AI nel 2024, con una crescita del 63% rispetto al 2014.
-
Ecosistema sviluppatori: Oltre 7 milioni di developer stanno costruendo su Gemini (Google), un +5x in un solo anno, mentre l’ecosistema NVIDIA ha superato i 6 milioni di sviluppatori.
-
Lavoro e occupazione: I job posting IT legati all’AI negli USA sono aumentati del +448% dal 2018, mentre quelli non-AI sono calati del 9%.
-
Convergenza performance e costi: Sebbene i costi di training siano in crescita (compute intensivo), i costi di inference per token sono in rapido calo, favorendo l’adozione da parte di sviluppatori e imprese.
-
Geopolitica e competizione: La corsa all’AI è ormai anche una questione di leadership geopolitica, con USA e Cina in prima linea. Come osservato da Andrew Bosworth (Meta), si tratta di una vera e propria “space race tecnologica”.
Business Impact #
- Opportunità: nuove aree di investimento (AI nel pharma, energia, education), riduzione dei cicli R&D fino all’80% in certi settori biotecnologici.
- Rischi: dipendenza da infrastrutture proprietarie, pressione competitiva dall’open-source e dall’ascesa cinese.
- Strategia: aziende e governi devono considerare l’AI come infrastruttura critica, al pari di elettricità e internet.
Risorse #
- Trends – Artificial Intelligence | BOND – Link originale
- [PDF completo disponibile su richiesta interna]
Articolo segnalato e selezionato dal team Human Technology eXcellence, elaborato tramite intelligenza artificiale (LLM HTX-EU-Mistral3.1Small) il 2025-09-06 10:47 Fonte originale: https://www.bondcap.com/report/tai/#pid=10