Salta al contenuto principale

PrivateChatAI

·421 parole·2 minuti
Progetti Finanziati AI Privacy GDPR Chatbot NLP
Featured image

Finanziamento: PR FESR 21-27 Bando A.1.3.1 - Regione Friuli Venezia Giulia
Periodo: giugno 2024- maggio 2025
Stato: Completato con successo
Contributors: Francesco Menegoni, Giovanni Zorzetti, Tommaso Moro

Panoramica del progetto
#

Il progetto Private Chatbot AI è stato ideato con l’obiettivo di sviluppare un approccio privato all’utilizzo dei Large Language Models (LLM), integrandoli con i dati aziendali in un ambiente protetto, senza che tali informazioni vengano trasferite online o condivise con server esterni all’azienda, in particolare se controllati da entità extra-UE. Questo approccio è pienamente allineato con i principi del regolamento GDPR e con i requisiti dell’AI Act.

Risultati del progetto
#

L’obiettivo è stato pienamente raggiunto: nel corso del progetto è stato realizzato un sistema modulare, flessibile e sicuro, pensato per rispondere alle esigenze delle imprese e per contribuire agli obiettivi della fabbrica intelligente e dello sviluppo sostenibile. Il risultato pone le basi per un’evoluzione tecnologica avanzata, in particolare nel contesto del Made in Italy. Il sistema è modulare e si compone di diversi blocchi funzionali: ha richiesto un’attività di ricerca costante, anche alla luce dei rapidi sviluppi nel campo degli LLM e della crescente consapevolezza, da parte delle aziende, dell’importanza di adottare soluzioni private e controllate. La sua modularità ha consentito lo sviluppo di funzionalità concorrenti e di cogliere le innovazioni che via via si sono presentate. Grazie a quanto sviluppato, oggi è possibile interagire tramite una chat web con dati aziendali eterogenei (documenti, database, file di testo), utilizzando diversi modelli linguistici ospitati localmente o su cloud europei a controllo privato.

Image

Impatto tecnologico
#

Per le PMI
#

  • Controllo totale: Dati sempre sotto controllo aziendale
  • Personalizzazione: Adattamento specifico ai processi aziendali
  • Scalabilità: Crescita modulare in base alle esigenze

Per il settore manifatturiero
#

  • Integrazione IoT: Connessione diretta con sensori e macchinari industriali
  • Gestione supply chain: Ottimizzazione automatica della catena di fornitura
  • Manutenzione predittiva: Analisi preventiva dei guasti attraverso AI

Prospettive future
#

PrivateChatAI rappresenta la base per ulteriori sviluppi nel campo dell’AI privata e sicura. I risultati del progetto stanno già alimentando nuove ricerche e sviluppi per:

  • Estensione a nuovi settori industriali
  • Integrazione con sistemi ERP e CRM esistenti
  • Sviluppo di capacità multimodali (voce, immagini, documenti)

Ottobre 2025: primi prodotti commerciali
#

Il progetto PrivateChatAI ha già generato il suo primo prodotto commerciale: ArisQL, una soluzione enterprise per integrare la conversione da linguaggio naturale a SQL nei prodotti aziendali.

ArisQL rappresenta la concretizzazione delle ricerche condotte durante il progetto, trasformando le tecnologie sviluppate in un prodotto pronto per il mercato, progettato per garantire accuratezza, sicurezza e privacy.

Scopri ArisQL